Questo articolo è dedicato a tutti quegli studenti che sentono con ansa avvicinarsi il fatidico giorno dell’esame di maturità, ovvero a tutti i maturandi 2018! Per superare questa prova studiare è fondamentale, ma qualche gesto scaramantico può magari essere di aiuto! Sia che siate fiduciosi, possibilisti o assolutamente disperati direi che seguire un qualche rituale non fa mai male, del resto sapete come si dice: “Meglio avere paura che toccarla!”.
Ecco quindi per voi una lista di possibili gesti scaramantici da seguire per assicurarsi il successo all’esame:
- Sedersi vicino al compagno fortunato
- Indossare un accessorio portafortuna
- Portare un santino
- Sedersi al banco favorito dalla sorte
- Usare una penna benedetta durante le prove scritte
- Pregare
- Indossare indumenti portafortuna
- Ripetere gesti scaramantici
- Fare un fioretto
- Portare agli esami un cimelio familiare.
Cosa ne pensate? Sono sufficienti? E saranno veramente efficaci? Se pensate che sia meglio abbondare e volete dare un tocco di internazionalità ai vostri rituali scaramantici vi sottopongo altre usanze di altri paesi del mondo… Mi raccomando però di valutarle per bene prima di metterle in atto!
In Giappone gli studenti usano mangiare un KitKat il giorno prima o il giorno stesso dell’esame. Pare infatti che il cioccolato si pronunci in giapponese “kitto katto” che assomiglia molto alla frase “kitto katsu” che significa “di sicuro vincente”.
In Corea del Sud, in concomitanza con gli esami, gli studenti evitano di lavarsi i capelli perché temono che questo lavi via anche tutte le conoscenze acquisite.
In Malesia, Hong Kong, Singapore e Cina un’abitudine riservata ai soli stomachi forti: mentre ci si prepara e la mattina stessa della prova usa bere un Chicken Juice (un brodo o sughetto di pollo). Sembra che questo aiuti a stimolare la concentrazione.
Se volete fare come in Bangladesh il giorno dell’esame non è consentito mangiare uova. I genitori pensano che la forma rotonda dell’uovo che ricorda uno zero porti sfortuna e porti ad ottenere un voto basso.
Attenzione a stringere le mani ai compagni. In Zambia alcune persone ritengono che stringendo le mani si passi anche tutto ciò che si è imparato.
In Russia i genitori e gli amici hanno un ruolo importante per garantire il successo all’esame. Prima di lasciare casa è usanza insultare il figlio. Più brutti sono gli insulti e più sembra questo assicurare un voto alto. Attenzione però che insultarsi da soli non funziona!
Bene. Direi che adesso di spunti scaramantici ne avete in abbondanza. Provatene qualcuno e fateci poi sapere quali di questi ha funzionato. In bocca al lupo!!