Oggi inauguriamo sul blog una nuova rubrica, dove approfondiremo il tema delle professioni legate ai percorsi di studi in Turismo. Ogni due settimane pubblicheremo i contributi dei nostri ex studenti, che in parole semplici spiegheranno in cosa consiste il proprio lavoro. Vi piace l’idea? Partiamo con una figura legata all’organizzazione di eventi!
Mi chiamo Elena Chelini e mi sono laureata al Corso di Laurea triennale in Scienze del Turismo della Fondazione Campus nel 2015.
Da piccola sognavo di lavorare nell’organizzazione di eventi e posso dire di esserci riuscita! Da quattro anni lavoro a LuccaOrganizza, una nota agenzia di organizzazione di eventi in città.

Sono una Event Manager: supporto e gestisco il planning eventi dalla fase iniziale di ricerca della location e ideazione alla fase finale di coordinazione on site.
Gli eventi che sono abituata a organizzare sono eventi aziendali e matrimoni, ad oggi in grande parte Destination Wedding.

Il settore eventi attira molto i giovani per il suo dinamismo, ma negli anni ho potuto sempre più constatare che non è un settore adatto a tutti.

Per lavorare nell’organizzazione di eventi c’è bisogno di flessibilità, creatività, pazienza. Solo dopo anni nel settore si riesce ad acquisire l’occhio capace di aiutarci a predire gli effetti di determinate decisioni, e la sicurezza per portare avanti il planning di eventi complessi. Se c’è una skill che più di ogni altra è fondamentale è il problem solving. Perchè anche la migliore organizzazione si troverà sotto evento a dover gestire problematiche last minute.

Il percorso universitario della Fondazione Campus è molto versatile. Un background di marketing ed economia aziendale è essenziale se ci si vuole muovere con disinvoltura in questo settore.
Sono molto soddisfatta di quello che il Campus mi ha dato.
La possibilità di svolgere un lavoro che adoro, che mi motiva e che mi gratifica. Ma anche i tanti contatti e amicizie nate durante quelle ore a frequenza obbligatoria 😉