Dopo le 3 imperdibili serie tv per chi vuole lavorare nel settore dell’ospitalità ecco i 3 film ASSOLUTAMENTE da VEDERE per chi ama viaggi, turismo e hotel!
Al terzo posto… INTRIGHI AL GRAND HOTEL
L’Hotel Saint Gregory di New Orleans, uno dei più antichi e prestigiosi della città, rischia di chiudere i battenti. Il suo anziano e nostalgico proprietario, Warren Trent, desidererebbe che l’acquirente conservasse il tradizionale stile dell’albergo; all’acquisto sono principalmente interessati un’impresa immobiliare e un onesto uomo d’affari ma anche un individuo privo di scrupoli e con ben altre idee. Mentre il direttore, Peter Mac Dermott, sta valutando la migliore offerta, si innamora di Jeanne Rochefort, una bella ragazza che lavora per uno dei compratori interessati e intanto, all’interno dell’hotel, si alternano le storie di tutti gli altri personaggi, fra i quali c’è l’immancabile “topo d’albergo”, Milne (non a caso soprannominato Keycase)…
Al secondo posto… MARIGOLD HOTEL
La casalinga Evelyn è rimasta vedova e deve vendere la sua casa per coprire i debiti lasciati dal defunto marito. Graham, un giudice che aveva trascorso i suoi primi diciotto anni di vita in India, decide improvvisamente di ritirarsi in pensione e di tornare lì. Jean e Douglas cercano un pensionamento che possano permettersi, dopo aver impiegato la maggior parte dei loro risparmi investendoli nel business di internet della loro unica figlia. Muriel, un’ex governante che ha pregiudizi contro gli indiani e ogni altra persona di colore, ha bisogno di un’operazione di sostituzione dell’anca che può essere fatta molto più rapidamente e a buon mercato in India. Madge è a caccia di un altro marito e Norman sta cercando di ri-catturare la sua giovinezza. Questo gruppo di pensionati britannici decide quindi di recarsi a Jaipur attratti dal lusso promesso dal Marigold Hotel, un albergo da poco ristrutturato e adibito a pensione per persone della terza età.
Arrivati sul posto scoprono che in realtà è molto meno lussuoso e affascinante del previsto, perché il suo manager Sonny aveva ritoccato le immagini dell’hotel nel sito web. Jean decide di restare in hotel, mentre il marito Douglas esplora i luoghi d’interesse della città. Graham, trovando che la zona è notevolmente cambiata da quando lui ci viveva da giovane, scompare ogni giorno in gite lunghe, non dicendo a nessuno dove si reca. Muriel, nonostante i suoi atteggiamenti razzisti, inizia ad apprezzare il suo medico indiano. Evelyn ottiene un lavoro di consulenza per il personale di un call center su come interagire con i vecchi clienti britannici prima di proporre i loro prodotti. Sonny si sforza di raccogliere fondi per ristrutturare l’hotel che ha molti debiti, e continua a frequentare la fidanzata Sunaina nonostante la disapprovazione di sua madre.
Un cast stellare (ne citiamo giusto tre: il premio Oscar Judi Dench, indimenticabile regina Elisabetta nel film Shakespeare in Love, Dev Patel, The Millionaire e Lion – La strada verso casa, Maggie Smith – due Oscar e due ruoli interpretati magistralmente: Minerva McGranitt di Harry Potter e Violet Crawley, Contessa Madre di Downton Abbey!) per una storia che vi farà sognare!
Al primo posto… THE GRAND BUDAPEST HOTEL
Monsieur Gustave è il concierge ma di fatto il direttore del Grand Budapest Hotel collocato nell’immaginaria Zubrowka. Gode soprattutto della confidenza (e anche di qualcosa di più) delle signore attempate. Una di queste, Madame D., gli affida un prezioso quadro. In seguito alla sua morte il figlio Dimitri accusa M. Gustave di averla assassinata. L’uomo finisce in prigione. La stretta complicità che lo lega al suo giovanissimo neoassunto portiere immigrato Zero gli sarà di grande aiuto.