Il giro del mondo in 80 bocconi… Per Pasquetta tutti a Parigi con il Croque-Monsieur! 2/3
Lunedì dell’Angelo, Pasquetta o… Merendino!
Comunque si voglia chiamare questa giornata di festa la situazione è chiara: amici, aria aperta e buon cibo per un ottimo pic nic!
Magari molti di noi non si allontaneranno troppo, la classica gita fuori porta, ma con qualche buona ricetta e poco impegno vi basterà dare un morso e ritrovarvi dall’altra parte del mondo…
Noi vi portiamo a Parigi con la ricetta del perfetto Croque-Monsieur… Il sandwich amato anche da Marcel Proust, che lo nomina anche nella sua opera “À la recherche du temps perdu” (una sola madeleine del resto era senz’altro troppo poco per i 9.609.000 caratteri, scritti in 3724 pagine, che fanno della “Ricerca” il romanzo più lungo al mondo)! 🙂
Ingredienti:
– 8 fette di pane in cassetta
– 200 g di Groviera grattugiata
– 300 g di besciamella
– 4 fette di Prosciutto Cotto
– 1 noce di burro
Per la besciamella:
20 g di Burro
20 g di Farina
200 ml di Latte
Sale
Noce moscata (facoltativo)
Iniziate preparando la besciamella: in un tegame sciogliete il burro, poi togliete la pentola dal fuoco e aggiungete la farina setacciata mescolando velocemente con una frusta. Rimettete il tutto sul fuoco e lasciate cuocere un paio di minuti. Aggiungete il latte freddo e portate a bollore mescolando continuamente con la frusta Aggiungete la noce moscata e il sale, quindi abbassate la fiamma al minimo e chiudete col coperchio. Lasciate cuocere per 5 minuti poi spegnete e lasciate raffreddare.
A questo punto disponete quattro fette di pane in cassetta su un piano da lavoro: spalmate sulla superficie di ognuna un cucchiaio di besciamella, aggiungete una fetta di prosciutto cotto e guarnite con una spolverata di Groviera grattugiata. Ricoprite con le restanti fette di pane in cassetta e ultimate con un’ulteriore aggiunta di besciamella e Groviera. I vostri Croque Monsieur sono pronti e non dovrete fare altro che dedicarvi alla loro cottura.
Disponeteli su una teglia da forno imburrata e cuocete per 5 minuti a 200°.