Attualità Campussiani

Siamo noi, siamo noi… I campioni dell’hackathon siamo noi!

ABBIAMO VINTO! 

Perché quando si fanno le cose noi Campussiani le facciamo per bene. Ed è vero che l’importante è partecipare, ma se si partecipa con impegno, entusiasmo ed energia è importantissimo anche vedere riconosciuta la validità del proprio operato.

Non è stata una passeggiata – del resto si chiamava “Hackthon”, che come dice il nome è una hack marathon. Inoltre, come ogni gran bella Esperienza che si rispetti, ci sono stati anche degli attimi di sconforto, ai quali ripensiamo oggi davvero con il sorriso. (Quanto è bello superare le difficoltà… L’arrivo è più luminoso se ci è toccato fare un pezzo di strada al buio!)

Abbiamo vinto non solo uno, ma ben due premi in palio! 

Il primo premio, l’oro della competizione, è andato al progetto per la gestione dei flussi sulle piste da sci e il monitoraggio  della qualità della neve “Snow connect”, a cui ha lavorato il nostro studente del terzo anno Simone Bruzzi, premiato con un drone e un posto per un training di 24 settimane al Coding Boot Camp presso l’Università dello Utah.

Il premio “Coup au Coeur” è andato al progetto “No distance in hearth – I bring you back home” di Ginevra Midali, Diletta Salvestrini, Camilla Salvini, Alessia D’Elia e Benedetta Cambi. Le cinque studentesse hanno presentato il business plan per la creazione di un tour operator specializzato in pacchetti turistici alla scoperta delle proprie radici genealogiche. La Camera di Commercio di Nizza le ha premiate con un buono per un nuovo viaggio di tre giorni in Costa Azzurra.

Bravissimi anche gli altri Campussiani che si sono messi in gioco in questa maratona di promozione turistica arricchendola delle capacità, dell’intelligenza, dell’inventiva e anche della simpatia che li contraddistingue!

Giulio Del Giudice e Massimiliano Zappella in team con 4 ragazzi francesi hanno presentato un’applicazione per il servizio concierge agli ospiti di hotel.

Oscar Genduso, Domiziana Damazzi e Silvia Bocelli hanno sviluppato un’applicazione per proporre attività a terra ai turisti che si muovono in barca.

Costanza Fabbri, Marco Boschi e Deborah Chiozza hanno invece ideato un sito di prenotazioni basato su una catena di business con cash back.

Alla prossima maratona… Go Campussiani Go!

 

LEAVE A RESPONSE

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Avatar
Giornalista in cerca di storie belle da raccontare. Responsabile Comunicazione Fondazione Campus.